Criteri Ambientali Minimi (CAM) per l’Illuminazione e l’Edilizia Pubblica in Italia
I Criteri Ambientali Minimi (CAM) sono i requisiti ambientali definiti per le varie fasi del processo di acquisto nella pubblica amministrazione, volti a individuare la soluzione progettuale, il prodotto o il servizio migliore sotto il profilo ambientale lungo tutto il suo ciclo di vita.
I CAM sono nati in applicazione al “Piano d’Azione per la sostenibilità dei consumi nel settore della Pubblica Amministrazione (PAN GPP)”, adottato dal Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare nel 2008, e hanno lo scopo di rendere “verdi” gli appalti.
La loro applicazione sistematica ed omogenea consente di diffondere le tecnologie ambientali e i prodotti ambientalmente preferibili, inducendo gli operatori economici meno virtuosi ad adeguarsi alle nuove richieste della pubblica amministrazione.
